Doppio oro per Lunardini Marco ai campionati regionali-Marzo 2014
Che questo atleta promettente sia un talento ormai è cosa certa. I complimenti di maestri ,istruttori e atleti sono continui nei suoi confronti ,Ancora una volta Lunardini ha confermato la sua qualità vincendo l’oro sia nella kickboxing che nel K1 per la categoria speranze. L’atleta dell’Accademia arti marziali iniziava a vincere l’oro nella kickboxing combattendo e dominando l’incontro contro Simone Galante, atleta completo e determinato che davanti alla tecnica superiore dell’atleta romagnolo non poteva nulla. Più complessa la qualificazione del torneo K1 con 8 atleti a contendersi lo scettro di campione regionale. Il giovane atleta dell’Accademia uno ad uno eliminava gli avversari per aggiudicarsi la finalissima dove affrontava Amil Ilias. ed è proprio in quest'ultimo incontro che Marco fa vedere tutte le sue qualità ,il suo ottimo pugilato ,ma soprattutto i suoi perfetti calci che colpiscono anche al volto l'avversario che non poteva far nulla contro l'atleta allenato da maestro Macrelli Roberto che si aggiudicava l’Oro anche nel K1.
Doppio oro per Lunardini Marco ai campionati regionali-Marzo 2014
Che questo atleta promettente sia un talento ormai è cosa certa. I complimenti di maestri ,istruttori e atleti sono continui nei suoi confronti ,Ancora una volta Lunardini ha confermato la sua qualità vincendo l’oro sia nella kickboxing che nel K1 per la categoria speranze. L’atleta dell’Accademia arti marziali iniziava a vincere l’oro nella kickboxing combattendo e dominando l’incontro contro Simone Galante, atleta completo e determinato che davanti alla tecnica superiore dell’atleta romagnolo non poteva nulla. Più complessa la qualificazione del torneo K1 con 8 atleti a contendersi lo scettro di campione regionale. Il giovane atleta dell’Accademia uno ad uno eliminava gli avversari per aggiudicarsi la finalissima dove affrontava Amil Ilias. ed è proprio in quest'ultimo incontro che Marco fa vedere tutte le sue qualità ,il suo ottimo pugilato ,ma soprattutto i suoi perfetti calci che colpiscono anche al volto l'avversario che non poteva far nulla contro l'atleta allenato da maestro Macrelli Roberto che si aggiudicava l’Oro anche nel K1.
Ti è piaciuto l'articolo? Votalo!