Rimini
L’ accademia Arti Marziali nasce nel 1991 su progetto di Roberto Macrelli. Da sempre leader nelle arti marziali da combattimento e nella difesa personale si distingue subito per essere il primo club esclusivo di arti marziali della città dove è possibile allenarsi tutti i giorni e in diversi orari in uno dei più bei Dojo d’Italia. 400 metri quadri distribuiti su due piani,aperti dalle 10 alle 22 in una palestra attrezzata con sacchi, attrezzi particolari come l’uomo di legno, un circuito Iron Man per il potenziamento MMA, e una palestra attrezzata Technogym. Aperta alla diffusione di tutte le arti marziali è conosciuta in tutta Italia per la difesa personale, lo Street Fighting e il Jeet Kune Do (il Kung fu di Bruce Lee). Ma è negli sport da combattimento dove ha avuto i più importanti riconoscimenti Nazionali e Internazionali. Domina in Italia e Europa dal 1995 al 2003 vincendo praticamente tutto nel Kung Fu, la Kick Boxing e la Thai Boxe.Nel 2001, 2002, 2003 stravince in moltissime categorie di peso al Golden Dragon Cup, il torneo più importante d’Europa, dove i più grandi campioni del mondo di diversi stili si affrontano nel Free Style. E’ la consacrazione dell’Accademia come la scuola più forte e innovativa in Italia. Negli anni a seguire l’Accademia continua a sviluppare gli sport da combattimento e lo Street Fighting. E proprio negli anni che seguono il 2003 il Maestro Macrelli porta in Italia i Grandi Maestri di Street Fighting e Jeet Kune Do, consacrando la sua palestra tra le migliori d’Italia nella difesa personale. Sempre Macrelli nel 2008 rifonda la squadra agonistica e nel giro di tre anni ritorna a vincere dappertutto, questa volta nel Sanda, nella Kick Boxing nella submission e nella MMA. Ma la grande forza dell’ Accademia non è la sua invincibile squadra agonistica, ma i suoi amatori. A differenza di tante altre scuole famose, all’interno dell’Accademia gli amatori sono considerati come gli agonisti, sono seguiti con passione e professionalità,in un sistema di allenamento senza pericolo di infortuni. I corsi, pomeridiani e serali, anche il sabato, sono divisi per livello, questo per accrescere le possibilità di apprendimento e ridurre al minimo il rischio di infortuni. Gli allievi, oltre alle lezioni tecniche distribuite durante la settimana, possono partecipare alle lezioni di Sparring dove possono praticare e approfondire le tecniche imparate a lezione. Durante queste lezioni oltre al combattimento si utilizzano sacchi, Pao, Focus e altre attrezzature. Ben due volte alla settimana le lezioni di IronMan un circuito con 30 esercizi da 30 secondi per una migliore preparazione fisica finalizzata alla tecnica marziale.Il circuito divenuto famoso perché utilizzato dai campioni MMA,è un esclusiva dell’Accademia Arti Marziali. Spesso ci sono seminari con i maestri supervisori dell’Accademia.Tra questi Loris Stecca, Campione del mondo WBA di Pugilato, Vincenzo Maenza campione olimpionico di lotta Greco Romana, Fabricio Nascimento campione di MMA ,submission e JuJitsu e grandi maestri di Street Fighting e Jeet Kune Do. Grandi Maestri, tanti orari di lezione tutti i giorni,un Dojo attrezzato e sempre disponibile (anche per l’allenamento libero), grandi spogliatoi con sauna,una palestra attrezzata con macchine Technogym per il potenziamento,un circuito Funzionale per il CrossTraining,e ancora seminari con grandi campioni, esami con convalida internazionale, una squadra agonistica pluridecorata questa è l’Accademia Arti Marziali, la scuola più famosa in Italia da sempre!!
| ||
Accademia Arti Marziali 348.5842285 |