MARTIAL ART ACADEMY

Articoli filtrati per data: Aprile 2025 - Accademia Arti Marziali Rimini
Si è svolta lunedì 25 maggio 2015 la consueta pizzata dei diplomi per il corso Junior e bimbi del Accademia arti marziali di Rimini. Tantissimi quest’anno i ragazzi che hanno sostenuto esami dal primo al sesto livello. Durante la serata il maestro Roberto Macrelli ha consegnato uno ad uno i meritati diplomi di grado, come un consueta foto di rito. Al termine della serata il maestro Macrelli ha salutato tutti i ragazzi e genitori dandogli appuntamento al prossimo ottobre 2015.
I fratelli Petrosian il 31 Maggio scorso hanno tenuto uno stage di K1 presso l’accademia arti marziali di Rimini. Oltre 30 atleti ,amatori e agonisti ,hanno provato le tecniche proposte dai due grandissimi campioni .Giorgio e Armen Petrosian hanno lavorato soprattutto sulla qualità tecnica dell’esecuzione  e sul timing nel combattimento sportivo. I campioni dell’Accademia ,tra cui Mini Federico (campione Italiano Pro MMA Kombat League e istruttore dell’ Accademia arti marziali di Riccione) e Lunardini Marco (campione Mondiale Juniores MMA Kombat League) hanno potuto ammirare la maestria tecnica sia nel pugilato che nelle combinazioni di gambe di questi due favolosi campioni, facendo tesoro dei loro consigli e correzioni. Anche gli amatori ,giunti numerosi a questo seminario ,hanno apprezzato le combinazioni  di k1 mostrate dai due fratelli ma soprattutto la semplicità e la facilità con cui eseguivano le tecniche. Il M° Roberto Macrelli entusiasta del lavoro fatto sui suoi atleti ,dai due campioni ,ha promesso  presto un loro ritorno all’ accademia di Rimini e l’inizio di un sodalizio con la palestra di Giorgio e Armen Petrosian.
Il 4 giugno sarà una data da ricordare!! Finalmente la pubblica istruzione si accorda anche delle arti marziali miste e della kickboxing. Grazie all’Opes ente riconosciuto dal Coni ,su richiesta del Coni stesso ,l’Accademia  arti marziali ha tenuto uno stage di quattro ore con gli studenti delle scuole superiori  e medie di Rimini. È stato un successo incredibile !!! Oltre 300 studenti delle scuole superiori hanno partecipato a questo stage con il M° Roberto Macrelli dell’ accademia arti marziali di Rimini e il M° Mini Federico dell’ Accademia arti marziali di Riccione coadiuvati da Franco Fuzzi  e Riccardo Scavone  rispettivamente 60° e 36° Livello di  Street Fighting e il neo campione mondiale di MMA  Marco Lunardini . Lo stage tenutosi nella palestra del complesso studentesco di Viserba ha  visto gli studenti ,ragazzi e ragazze , provare e apprezzare le tecniche di Muay Thay , MMA e Street  Fighting-Krav Maga. “È stata dura fare lezione dalle 8 alle 13 interrottamente ,il caldo si sentiva ed in certi momenti avevamo più di 100 ragazzi contemporaneamente ,ma la soddisfazione  è stata grande visto che i ragazzi si sono divertiti e hanno apprezzato le nostre arti marziali “ha commentato al termine dello stage  il Maestro Macrelli Roberto. I cinque dell’ Accademia hanno ricevuto un diploma direttamente dal vice presidente dell’ Opes-Coni come attestato di merito per l’impegno svolto. I convenuti si sono lasciati con la reciproca promessa di  ripetere ed espandere l’evento anche alle scuole di Riccione  e oltre……
E’ proprio vero!! Armen e Giorgio Petrosyan terranno uno stage per gli allievi dell’ Accademia arti marziali di Rimini. Dopo Sakara (Forlì), Nascimento, Morini, Mojahid , Stecca, Maenza, Boni e tanti altri Campioni di kick Boxing, k1, Thai Boxe e MMA non si poteva concludere meglio l’anno Accademico 2014-2015 per i corsisti dell’ accademia .I due supercampioni delizieranno con le loro tecniche e le loro performance gli atleti .amatori e agonisti ,dell’accademia arti marziali. Domenica 31 Maggio si inizierà a Rimini presso la palestra del M° Macrelli Roberto alle 15 Lo stage sarà aperto eccezionalmente anche agli atleti non iscritti all’ Accademia. Per informazioni  Tel a :  Rimini  348 5842285   
Si è svolto a Verona il Campionato del mondo della Kombat League, federazione leader in Italia negli sport da combattimento . Bellissimo il palazzetto dove tantissime nazioni provenienti da ogni parte del mondo hanno partecipato in tutte le discipline da combattimento. Notevoli per risultati e forza organizzativa le nazionali di Olanda ,Spagna, Germania, Francia nella Kickboxing e K1 e Russia, Georgia e Marocco in MMA. Ma degno di menzione sono anche Ucraina Egitto Iran Svezia e Azerbaigian che hanno fatto molto bene per tutti i tre giorni di campionato. L’Accademia Arti Marziali era presente nella compagine Italiana con quattro suoi atleti. Il primo giorno di belligeranze vede Lunardini Marco, atleta juniores dell’ Accademia arti marziali di Rimini ,affrontare le eliminatorie del torneo di MMA a contatto pieno. Notevole l’incontro con l’ atleta della fortissima squadra Russa, Razvan Zabitov  dove Lunardini vince dominando il Russo proprio dove era più forte ,nella lotta e nel corpo a corpo, e chiudendolo in triangolo dalla monta ,subito al 1°round . Lunardini così si qualifica alla Finale di MMA!!!!.Tocca poi ad un  giovanissimo dell’ Accademia ,Borisov Ivelin che stravince le eliminatorie dominando poi la semifinale di K1 contro un atleta Italiano Gozza Gabriele conquistando così la finale contro un atleta Spagnolo. Domenica 3 Maggio è il momento delle Finali!!!!Inizia ancora una volta Lunardini  che affronta il campione di Russia Chotchaew Islam in MMA .Il romagnolo vince per k.o. dopo un devastante Grond’n Pound consegnando al sedicenne allenato dal  M° Maestro Macrelli Roberto  il titolo mondiale Juniores in MMA. Nel pomeriggio arriva la finale di K1 della categoria -55kg, Borisov Ivelin Vs Dany Thomas Brady. Si parte subito forte ma la tecnica dell’ atleta dell’ Accademia è superiore all’ irruenza dell’ atleta Spagnolo. Il Fighter che si allena all’Accademia di Rimini conquista il secondo Mondiale della giornata, confermando ,nonostante l’età (solo 15 anni) di essere maturo per le categorie superiori!!!Di li a poca tocca al giovanissimo dell’ Accademia di Rimini che conquista il titolo mondiale di Kick boxing -55.Incredibile il suo miglioramento, una vera promessa della kick boxing e MMA per l’accademia e per tutto il movimento Italiano degli sport da Ring. Sfortunato Bruno Giuseppe nella kick Boxing. Il fighter Riminese fresco del titolo regionale appena conquistato ,dopo avere dominato con grande capacità e dimestichezza tecnica le eliminatorie del torneo, si trovava in semifinale ad affrontare inaspettatamente un atleta di solo 14 anni (nonostante che avesse una struttura fisica pari a quella dell’atleta romagnolo). Tale situazione creava un forte turbamento nell'atleta allenato dal maestro Macrelli il quale non sapeva come comportarsi contro un ragazzino così giovane. Infatti appena Bruno accelerava un po’ il ritmo colpendo più efficacemente il giovanissimo avversario gli arbitri richiamavano l’atleta dell’Accademia costringendolo così a subire la pressione del magazzino, che poi sarà favorito dal giudizio arbitrale (che ha  sicuramente tenuto conto dell’età dell’avversario del riminese) così eliminando l’atleta dell’Accademia. Un vero peccato che un errore così grossolano sia stato fatto in un campionato del mondo così ben organizzato .Perché atleti minorenni devono partecipare in un torneo con maggiorenni ? Esistono appositamente le categorie speranze e Juniores. Bruno Giuseppe era uno dei favoriti e avrebbe avuto molte possibilità di conquistare il mondiale. Chiude la kermesse di vittorie della squadra Riminese ancora  una volta Lunardini Marco che, non contento del titolo mondiale di MMA dominava le eliminatorie del torneo di kick Boxing, mostrando una capacità tecnica e una preparazione fisica nettamente superiore a tutti i suoi avversari. In finale attendeva il Fighter Riminese un fortissimo atleta un marocchino forte  pugilisticamente e con ottime gambe. Ma  le doti dell’atleta allenato dal maestro Macrelli sono ancora una volta superiori .Lunardini vince il torneo e il titolo mondiale di Kick Boxing .Un grandissimo successo quindi per l’Accademia di marziali di Rimini  e per il suo maestro Macrelli Roberto con 4 atleti  che hanno partecipato a questa immensa manifestazione e che hanno portato per Rimini e per l’Italia quattro titoli mondiali. Sparta domina sul mondo, Accademia arti marziali vince sempre, imbattuta dal 2009!!!!!!!!!!!

Tutti i risultati dell’ accademia arti marziali Rimini  al mondiale:

Lunardini Marco                  Titolo mondiale di MMA

Lunardini Marco                  Titolo mondiale di Kick Boxing -62

Borisov Ivelin                       Titolo mondiale di K1

Burlaka Andriy                     Titolo mondiale di Kick Boxing -55

Sì è proprio tutto vero !!!Il giovanissimo atleta dell’Accademia arti marziali di Rimini, ancora imbattuto in MMA a e kickboxing ha vinto il titolo mondiale ai recenti campionati della Kombat League di Verona . L’atleta allenato dal maestro Roberto Macrelli affrontava le eliminatorie nella kickboxing e nelle MMA dimostrando una tecnica nettamente superiore a tutti i suoi avversari. Ma veniamo alla cronaca della giornata. Il sedicenne iniziava le belligeranze con le eliminatorie  per il torneo di MMA Juniores. Il torneo si mostrava subito ostico con tanti atleti stranieri tra cui la compagine Russa formata da fortissimi lottatori e come unico italiano il giovanissimo dell’Accademia arti marziali Rimini. Il primo incontro che apriva tutto il torneo MMA poneva l’atleta dell’ accademia contro il Russo , Razvan Zabitov. Il match vede subito Zabitov attaccare l’Italiano per poi spingerlo contro la gabbia. Ma Lunardini controllava la situazione colpendo più volte il capo dell’ avversario con Hummer e Dyrty boxe. Sempre al 1° Round il russo riusciva a portare a terra l’atleta dell’ Accademia che però immediatamente  usciva riportandosi in piedi. Zabitov dimostrando una grande capacità nella lotta riportava  alla gabbia il Riminese, che ,ancora una volta subiva un Take Down .Ma questa volta appena a terra  Lunardini attaccava portando una Omoplata che bloccava il russo a terra .Il Russo con esperienze neutralizzava  l’attacco del Riminese Ed è qui che viene fuori l’immensa tecnica dell’ atleta allenato dal Maestro Macrelli. Lunardini cambia attacco e  riescie a chiudere un triangolo di gambe da sotto la guardia per poi finire in monta mantenendo sempre  il triangolo. Inevitabile la conseguente grandinata di colpi portati dall’ italiano al volto dell'atleta russo, che richiedeva l'immediato intervento dell'arbitro che sospendeva l’incontro al 1° Round  e conseguente intervento medico. Lunardini ,unico atleta italiano che ha vinto le semifinali del torneo MMA ,passa così in finale ,dove lo attende il campione di Russia ,che ha facilmente eliminato in semifinale il campione del Marocco. Domenica 3 Maggio è il giorno della ,finale, Lunardini Marco Vs Chotchaew Islam per il titolo mondiale MMA Juniores -62Kg Kombat League. Chotchaew, con oltre 30 match vinti e con più esperienza dell’ Italiano, inizia inaspettatamente attaccando l’atleta dell’Accademia con calci a lunga distanza. Il riminese non si scompone più tanto ,girando all’interno della gabbia e mantenendo una distanza di sicurezza ,così neutralizzando colpo su colpo gli attacchi dell’ avversario. L’attenzione dell’ atleta romagnolo,però, rimaneva intelligentemente sulle entrate di lotta dell’avversario russo, al quale avevano dato tante vittorie. Nonostante ciò , il Russo con una cintura toracica  riesce a schiacciare alla gabbia il campione Italiano. Inutili  i tentativi di Lunardini di liberarsi o di girare a sua volta l'atleta russo contro la rete per impostare un combattimento di ginocchia, l’esperienza di Chotchaew  gli permette di mantenere la posizione e di impostare un ottimo combattimento di lotta. Infatti dopo circa due minuti di combattimento è Russo a provare il Double Leg, ma  questa volta Lunardini è perfetto. Contrasta il Take Down e riesce a prendere la monta sopra l’atleta straniero. A questo punto Lunardini stabilizza la sua posizione per poi iniziare a colpire il volto dell’avversario con terribili pugni. Terribile k.o.!!!! Il campione di Russia giace a terra svenuto, e ci vorrà più di un minuto per rialzarsi ed ancora  ,durante la proclamazione di vittoria e titolo mondiale per Lunardini Marco, Chotchaew non riesce a reggersi sulle gambe e viene richiamato l’intervento medico. Lunardini, pervaso dalla gioia salta sul bordo della gabbia ,abbraccia il suo maestro Macrelli Roberto e indossa la bandiera Italiana….Campione del Mondo!!!!!!! .Lunardini Marco di li a poco conquisterà anche il titolo mondiale di Kick Boxing!!!  E’ nata una stella……
Borisov Ivelin giovane campione dell’Accademia arti marziali di Rimini ha conquistato il titolo mondiale di K1 ai recenti campionati Kombat League tenutosi recentemente a Verona. Il quindicenne allenato dal maestro Macrelli Roberto dopo avere dominato le fasi  eliminatorie  del torneo di K1 con un’ottima scherma di pugilato e indiscussa tecnica di calcio si aggiudicava la finale del 3 Maggio contro Dany Thomas Brady di altrettante indubbie capacità. Nella finale il maggiore ritmo e la migliori doti pugilistiche dell'atleta romagnolo mettevano in netta difficoltà l’atleta spagnolo che ,quindi, portava il match sulla Bagarre. Nonostante le diverse ripetute provocazioni da parte del suo avversario l’atleta dell’Accademia conduceva comunque un perfetto incontro tecnico colpendo spesso l’avversario con colpi di ginocchia e calcio. Vittoria e titolo Mondiale di K1 per Borisov Ivelin e l’accademia arti marziali di Rimini.
Si sono svolti recentemente a Montecchio Emilia i campionati regionali Emilia-Romagna per la federazione Kombat League. La squadra riminese rappresentata dall’Accademia Arti Marziali portava sei atleti che gareggiavano nelle discipline di Kickboxing ,K1 e MMA. Ancora una volta la squadra allenata dal maestro Macrelli Roberto ha portato a casa tante vittorie e medaglie importanti. Ottima prestazione per l’81 Kg Pinto Luca chi si aggiudicava l’Oro e il titolo regionale per la kickboxing. “Ad ogni combattimento  è sempre più visibile il miglioramento tecnico di questo atleta”dice il maestro Macrelli. Pinto si aggiudicava anche l’Argento in K1. Altrettanto entusiasmante la vittoria del 75 Kg dell’ Accademia arti marziali di Rimini ,Bruno Giuseppe,  sempre in kickboxing che ha entusiasmato per le sue performance pulite ed estremamente tecniche.Dopo tanti secondo posto l’Oro è meritatissimo per l’atleta Riminese Strabilianti le prestazioni della giovane promessa italiana per l’MMA Lunardini Marco che ha letteralmente dominato e chiuso con strangolamento l’avversario più datato del giovane  campione romagnolo. Una vera e propria passeggiata nel torneo di kickboxing per la stella nascente dell’ Accademia che così ha portato il titolo regionale sia in MMA, che in Kick Boxing per la giovanissima promessa dell’Accademia. Discutibile il verdetto in K1che ha negato l’Oro al giovanissimo dell’Accademia di Rimini, Burlaka Andreiy. Il quindicenne della scuola Riminese ,dimostrando un carattere incredibile ,al suo primo incontro ,colpiva ripetutamente il suo avversario più esperto che di fronte alla notevole tecnica e perspicacia dell’atleta dekl Team Macrelli si trovava in netta difficoltà .Il verdetto finale concedeva il titolo all’ avversario del riminese ma il pubblico giudicava un verdetto contrario. Nettamente manifestato il disappunto del maestro Macrelli Roberto al termine dell’incontro, che supportato dal pubblico dichiarava esplicitamente sbagliato il verdetto arbitrale. Ottima la prestazione delle due ragazze della squadra riminese, Bellafiore Nolia e Anamaria Do Nascimento entrambe medagliate in kickBoxing rispettivamente argento la prima e Bronzo la seconda. Hanno dimostrato un’ottima preparazione fisica e la consueta preparazione tecnica che accompagna tutti gli atleti dell’Accademia arti marziali di Rimini. Un ringraziamento doveroso a tutti coloro che sono venuti al seguito della squadra come supporto logistico,Daidone Eddy il migliore secondo della Kombat League sempre perfetto all’angolo degli atleti e nella loro preparazione, Bruno Vittorio il Cameramen ufficiale dell’Accademia,e tanti altri che si sono prodigati per i compagni dell’Accademia   Quindi ancora una volta la squadra di fama internazionale dell'Accademia arti marziali ha vinto, conquistando 10 medaglie  e rimanendo ancora  imbattuta dal 2009. Sparta Domina l’Accademia vince sempre!!Onore e gloria!!

Campionari Regionale Kombat League-Montecchio -Reggio Emilia risultati finali:

Lunardini Marco                  Oro e Campione Regionale MMA

Lunardini Marco                  Oro e Campione Regionale MMA-Contatto leggero

Lunardini Marco                  Oro e Campione Regionale Kick Boxing

Bruno Giuseppe                   Oro e Campione Regionale Kick Boxing

Pinto Luca                             Oro e Campione Regionale Kick Boxing

Burlaka Andreiy                   Argento e vicecampione Regionale kick Boxing

Burlaka Andreiy                   Argento e vicecampione Regionale K1

Bellafiore Nolia                    Argento e vicecampione Regionale kick Boxing

Pinto Luca                             Argento e vicecampione Regionale K1

Do Nascimento Ana             Bronzo in kick Boxing 
Non finisce più di strabiliarci il giovane campione dell’Accademia arti marziali di Rimini che ha dominato e fatto spettacolo ai recenti campionati regionali Kombat League 2015 a Montecchio Emilia. Sulla bocca di tutti ,avversari e arbitri, per la sua eccezionale tecnica e spettacolare fisicità tutti aspettavano la prestazione della giovane promessa italiana della Kombat League. Marco iniziava con le selezioni per la kickboxing dove combatteva con una tale facilità e semplicità di tecnica disarmante per i suoi avversari. Ma era l’incontro di MMA per il titolo regionale che più importava al giovanissimo dell’Accademia. Qui lo attendeva un atleta con più esperienza e più datato rispetto sedicenne allenato dal maestro Macrelli Roberto. Si iniziava con una serie di scambi in piedi dove due contendenti si equivalevano per i primi secondi ma poi Lunardini  veniva fuori.Calci in testa ,combinazioni di pugilato e con la sua ottima tecnica di juJitsu dominava l’avversario  per poi chiuderlo in Mataleo. Non contento da lì a poco affrontava la finale per il titolo regionale di kickboxing .Qui con una freddezza e una tranquillità disarmante era padrone del quadrato ,  e ,mai in difficolta ,vinceva nettamente sul suo avversario aggiudicandosi il titolo.Un Mostro!!Titolo Regionale MMA ,Titolo regionale Kickboxing  e ci vediamo agli Italiani!!!
Bruno Giuseppe, ottimo atleta dell’Accademia di marziali di Rimini ,si è aggiudicato ai recenti campionati regionali Kombat League il titolo di campione Emilia-Romagna nella kickboxing. Dopo avere passato le dure semifinali l’atleta romagnolo affrontava in finale un esperto atleta di casa. Bruno iniziava subito con un notevole gioco di gambe che gli permetteva di colpire ed uscire girando intorno all’avversario che non riusciva mai a contrattaccare con efficacia l’atleta dell ‘Accademia arti marziali di Rimini . Al secondo round i due atleti si affrontavano a viso aperto. Perfette le schivate dell’atleta riminese che  colpiva più volte al volto il suo avversario con tecniche di pugilato, continue le combinazioni che terminavano con efficaci calci a segno sulla sagoma. Netta  la superiorità dell’Atleta  allenato dal Maestro  Macrelli Roberto che dimostrava un’ottima scherma di boxe e ottime tecniche di calci e una chiara superiorità al suo avversario. Quindi Oro e titolo regionale per Bruno Giuseppe e qualificazione ai prossimi campionati italiani.
Pagina 127 di 143

ASD Accademia Arti Marziali Rimini - Via G. Oberdan 34 - Rimini (RN) - P.IVA 04639820408 - accademiaartimarziali.rn@gmail.com
Tel: 0541 21262 - Cell. 348 5842285

Informativa Privacy e Cookies

Powered by Link Informatica Web Agency login w