MARTIAL ART ACADEMY

Articoli filtrati per data: Aprile 2025 - Accademia Arti Marziali Rimini
Cena dei diplomi Street Fighting -Jeet Kune Do -Giugno 2014

Se è svolta mercoledì 11 giugno alla pizzeria ristorante Il Mare in Piazza la consueta “Cena  dei diplomi” dove il maestro Roberto Macrelli ha consegnato personalmente gli attestati di grado agli allievi dell’Accademia di marziali di Rimini. Dopo la bella serata di chiacchiere prevalentemente marziali si  è passato alla consegna dell’ ambito diploma dove ogni allievo ha ricevuto l’applauso del nutrito gruppo dei presenti. Tutti i diplomati 2013-2014:

Do nascimento Ana Maria              2° Livello   

Ferraro chiara                                 2° Livello

Ottaviani Matteo                               3° Livello

Savioli Marco                                               3° Livello

Colella Alex                                       3° Livello

Aleksandrow Dimitry                      3° Livello

Marinelli Luca                                  3° Livello

Kraya Ditmir                                     3° Livello

Negri Giovanni                                 3° Livello

Mastellari Elisa                                 3° Livello

Alessi serena                                    3° Livello

Fiorentini Fabio                               3° Livello

Varetti Stefano                                 3° Livello

Martorana Salvatore                                   6° Livello

Malinovs’kyi Artur                           6° Livello

Pamantini Manuel                            6° Livello

Valentini Alice                                  6° Livello      

Bruno Alessandro                           10° Livello    

Bruno Vittorio                                  10° Livello

Montaruli Marcello                          26° Livello

Daidone Edgardo                             40° Livello

Schiavoni Riccardo                          40° Livello

Terranera Giovanni                         60° Livello

Fuzzi Franco                                     60° Livello
Esame StreetFighting –Jeet Kune Do Accademia arti marziali -Giugno 2014

Sì sono svolti all’Accademia arti marziali di Rimini gli esami per tutti gli Street fighter dell’ Accademia per l’anno accademico 2013 -2014. Tutti gli studenti di Jeet Kune Do, provenienti dalle diverse sedi dell’ Accademia, hanno dovuto eseguire tecniche sia  a vuoto che in copia, sia vincolate che libere, davanti a una commissione che li ha valutati per poi assegnargli il giusto grado di livello. La commissione formata da maestri come Mini Federico dell’Accademia di marziali Riccione ,Scavone Davide e Luigi dell’Accademia arti marziali Forlì, il grande maestro Toni Ligorio della Ligorio Academy di Torino (membro esterno), ma anche da allievi del gruppo Elite come Fuzzi Franco,Shiavoni Riccardo e Greco Sebastiano e Daidone Eddy hanno valutato gli allievi tenendo conto della tecnica, ma anche della velocità e della forza eseguita nelle performance. Gli allievi hanno dovuto eseguire tecniche di pugno, calcio ,ginocchio e gomito, ma anche combattimenti con armi come bastone ,tonfa,coltello e nuntchaco,inoltre tecniche di bloccaggio e leve articolari della security system ,lotta terra ,in piedi e grond’nPound .Un esame completo che sono i Street fighter possono eseguire.Gli esami che sono iniziati alle 18:30 e terminati alle ore le 23:55 sono stati eseguiti in una giornata  di caldo torrido che ha provato fortemente  gli allievi in modo particolare i membri dell’Elite che dovevano sostenere performance  impegantive e lunghe di circa due/tre  ore. Il maestro Toni Ligorio che in questi due giorni ne  ha approfittato per allenare  e perfezionare il Maestro Macrelli in tecniche di coltello,mani nude,bastone,doppio escrima,e leve di bloccaggio,al termine degli esami si è dichiarato nettamente soddisfatto dalle esecuzioni degli allievi.Quindi tutti promossi e complimenti!!!!!!!!
Pizzata dei diplomi esami Jeet Kune Do bimbi -Maggio 2014

Si è svolta la consueta pizzata di fine corso per i bambini dell’Accademia arti marziali  di Rimini al ristorante pizzeria “Da Biagio”. Partecipavano alla festa anche i genitori del giovani studenti del corso Jeet kune do Kung fu- Street Fighting della famosa scuola Riminese. Al termine della serata il maestro Roberto Macrelli ha consegnato personalmente uno ad uno i diplomi  di graduazione a tutti i bambini presenti. Si chiude così un bellissimo anno con l’appuntamento al prossimo ottobre per l’inizio dei nuovi corsi.
Esame di Jeet Kune Do Bimbi all’Accademia arti marziali Rimini -Maggio 2014

Oltre 20 bambini hanno sostenuto gli esami di Jeet Kune Do all’Accademia Arti Marziali di Rimini. I giovanissimi hanno dovuto eseguire davanti al maestro Roberto Macrelli e i membri dell’ Elite  Fuzzi Franco(55° livello) e Schiavoni Riccardo (35° livello)tecniche di pugno, calcio, leve articolari, mani appiccicose , lotta e Nunchaco. Gli atleti trai 4 e gli 11 anni hanno dimostrato oltre che un’ottima tecnica e preparazione fisica una disciplina veramente ammirevole. Numerosi gli esami di primo e secondo livello ma degni di menzione sono:

Nanni Alessandro     3° Livello

Bruschi Pietro           3° Livello

Beltrambini Sara      4°Livello

Macrelli Andrea        5°Livello

Macrelli Mattia          5°Livello

Mazzola Daniel         5°Livello

Tutti Promossi e veramente Bravi!!!!!!!!!!!!!!!
Stage di Muay Thai con Mohamed Mojahid all’ Accademia Arti Marziali Rimini.

Si è svolto giovedì 15 maggio 2014  all’ Accademia arti marziali di Rimini  un seminario con il campione del mondo di Muay Thai Mojahid Mohamed.Il campione della Kombat League ha tenuto un bellissimo stage sull’uso dei gomiti e ginocchia della antica arte marziale thailandese. Un gruppo formato dalla squadra agonistica campione d’Italia 2014  e da numerosi amatori ha potuto apprezzare le perfette tecniche del  fighter di origine  Marocchina. Importantissimo il lavoro fatto sul timing e sull’anticipo delle tecniche avversarie. Per oltre due ore gli atleti della famosa scuola marziale di Rimini hanno provato le combinazioni spiegate da Mojahid  e ascoltato i suggerimenti del campione. Ancora una volta il maestro Roberto Macrelli ha portato un campione di altissimo livello alla sua accademia che arricchirà sicuramente con i suoi suggerimenti l’esperienza dei suoi già imbattibili campioni.

10 Giugno 2014 -Esami di grado per gli Street fighter –JKD dell’Accademia.

Fissata la data degli esami di livello per tutti gli Street fighter e gli studenti di Jeet kune Do  dell’Accademia arti marziali. Dopo un anno di duro allenamento dove si è studiato tecniche di pugni ,calci ,ginocchia ,gomiti, lotta in piedi e a terra Ground’n Pound, ma anche combattimento ravvicinato ,trapping e mani appiccicose ,armi, leve e combattimento sporco, ai numerosissimi allievi dell’accademia sarà permesso di aumentare di livello con gli esami di grado presso la sede di Rimini. Quest’anno supervisore esterno sarà Tony Ligorio famoso maestro, allievo diretto di Bob Breen  e importantissimo trainer nazionale di MMA e Jeet kune Do lo stile inventato da Bruce Lee . Gli allievi del maestro Macrelli Roberto, Mini Federico e Scavone Davide potranno sostenere gli esami  il 10 Giugno, ai quali seguirà il giorno dopo la consegna dei diplomi di grado  e i tesserini federali.
Si sono svolti ad Andria in campionati italiani Kombat League per la kickboxing ,Thai boxe ,K1 e Muay Thay. Oltre 1500 atleti hanno iniziato a disputare le eliminatorie dalle 10 del mattino per continuare tutto il giorno nei combattimenti delle diverse discipline  per terminare intorno alle 23 con le premiazioni dei campioni. Bellissima la coreografia all’interno del palazzetto di Andria con quattro Tatami, due ring e una gabbia centrale, spettacolare il colpo d’occhio tutto intorno con oltre 1500 atleti provenienti da tutta Italia pronti ad aggiudicarsi il titolo più ambito. Bellissime le cinture  e i trofei per gli atleti delle categorie light e di contatto pieno. Unica pecca dell’organizzazione lo spropositato numero di atleti nelle categorie di età inferiore ai 12 anni per i quali forse sarebbe stato necessario organizzare un torneo a parte, infatti ciò ha causato un inizio delle eliminatorie per le  categorie speranze ,juniores e senior in tardo pomeriggio causando molto malumore. L’Accademia arti marziali portava sei suoi atleti nelle discipline di kickboxing e K1.
L'Accademia arti marziali di Rimini, già campione d'Italia Kombat League 2011, 2012 e  2013 era la squadra da battere ,quella con più campioni, quella con la migliore tecnica, quella con più cinture e titoli. In questi campionati 2014 di Andria tantissimi erano gli atleti  e tra questi molti bravi e preparati con ottime aspettative. Ma la squadra di Roberto Macrelli ,ancora una volta non ha lasciato scampo i suoi avversari .I sei atleti della famosa scuola Riminese  hanno portato a casa 7 titoli italiani. Lo scultoreo Monachesi Emanuele, la travolgente e elegante Dorimon Yannay,il giovane e strabiliante Lunardini Marco,il rullo compressore Gjea Fatyon hanno conquistato 7 titoli in kick boxing e K1 dimostrando una qualità tecnica e una preparazione fisica indiscutibile. Ottima anche la prestazione di Pinto Luca che si è aggiudicato la coppa del torneo open per la kickboxing  e il secondo posto per Bruno Giuseppe nel torneo per gli assoluti di kickboxing .Tutti i risultati dell’ accademia:

Gjeta Fatyon                         Titolo Italiano K1

Gjeta Fatyon                         Titolo Italiano kick boxing

Lunardini marco                  Titolo Italiano K1

Lunardini marco                  Titolo Italiano kick boxing

Dorimon Yannay                  Titolo Italiano K1

Dorimon Yannay                  Titolo Italiano kick boxing

Monachesi Emanuele           Titolo Italiano kick boxing

Pinto Luca                             Oro torneo open kick Boxing

Bruno giuseppe                    Vice campione d’Italia  kick Boxing

Negli ultimi 4 anni l’Accademia arti marziali ha vinto 29 titoli Italiani,29 cinture di Campioni, ma soprattutto ciò che impressiona è che le vittorie sono in tutti i settori marziali ,in tutti gli sport da Ring, Dalla Submission,Sanda e MMA, alla Kick boxing e K1. Strapotere assoluto!!!!!!!!!!!
Il primo a  combattere dell’ accademia  arti marziali di Rimini è il giovane campione Marco Lunardini. Si doveva cimentare nella categoria -55 kg di K 1 speranze, invece per motivi inspiegabili venivano unificate le categorie sotto i 60 kg così il quindicenne Riminese doveva affrontare atleti molto più pesanti e più alti di lui in un torneo già difficile. Ma l’atleta romagnolo dimostrando la sua immensa  tecnica riusciva a compensare la differenza fisica rispetto gli avversari, dominando e stravincendo il torneo  e aggiudicandosi la cintura di campione italiano di K1. Ma il Fighter romagnolo era anche campione regionale di kickboxing e quindi lo attendeva un’altra finale per aggiudicarsi il titolo italiano anche in questa categoria. Ed è proprio questo incontro che l’atleta allenato dal maestro Roberto Macrelli dimostra una qualità tecnica ed un impressionante preparazione fisica .Strabiliante  il suo combattimento con combinazioni di calci e boxe di altissima qualità che hanno portato alla  vittoria per  unanimità con la conquista di una seconda cintura per il titolo italiano di kickboxing.
Gjeta Fation dopo aver già vinto il titolo italiano di kickboxing  doveva affrontare una durissima finale per il titolo italiano di K1. L’incontro parte subito fortissimo con scambi ripetuti tra i due atleti dei pesi massimi. Il campione di origine albanese ma che si allena da anni all’Accademia  Arti  Marziali  di Rimini dimostra subito una netta superiorità bloccando tutti calci e percuotendo più volte la testa dell’avversario con colpi di boxe.  L'atleta allenato dal maestro Macrelli mette più volte alle corde il suo avversario facendo credere che l'incontro sarebbe finito prima della fine del primo round. Ma è proprio sul finire del primo round che viene fuori il meglio del suo avversario ,che mette all’angolo Gjeta che è costretto a difendersi in attesa del suono del gong. Il secondo round non ha storia. L’atleta della famosa scuola riminese inizia a sfornare combinazioni su combinazioni demolendo ogni tecnica difensiva del suo avversario, terribile il Meddle Kick destro che più volte va a segno,implacabile la sua boxe che più volte porta alle corde l’avversario. Inevitabile il verdetto finale con vittoria all’unanimità per l’atleta dell’ Accademia e conquista della cintura per il titolo italiano di K1.
Pagina 131 di 143

ASD Accademia Arti Marziali Rimini - Via G. Oberdan 34 - Rimini (RN) - P.IVA 04639820408 - accademiaartimarziali.rn@gmail.com
Tel: 0541 21262 - Cell. 348 5842285

Informativa Privacy e Cookies

Powered by Link Informatica Web Agency login w